Cosa
  • Cimiteri
  • Musei, mostre e memoriali
  • Quartieri ebraici
  • Sinagoghe
Dove

Nell’edificio della Scola Levantina, a piano terra, con accesso dal portoncino sul campiello, si trova la Scola Luzzatto. I suoi arredi furono ricollocati qui dopo il 1836 quando furono abbattuti gli edifici del Ghetto Novo prospicienti il rio di San Girolamo, in cui la scola aveva sede.

Si tratta di una sala di studio rettangolare con aron e bimah sui lati brevi e una fila di banchi per il pubblico su quelli maggiori. L’aron qui custodito è il più antico del ghetto: ha forme rinascimentali e dorature su fondo verde, ed è chiuso da una cancellata aggiunta nell’Ottocento. La bimah, sopraelevata di quattro gradini, è coperta da un baldacchino ottocentesco.


Calle Ghetto Vecchio, 1154 – 30121 Venezia