LA CITTÀ DI DOTTORI
La comunità di Merano era all’origine sezione separata della comunità di Hohenems, città austriaca al confine con la Svizzera, che era stata colpita nel XIX secolo da una crisi economica per la quale molti ebrei si erano spostati. Merano fu un centro medico per la tubercolosi e molti degli ospedali e dei sanatori furono organizzati da medici ebrei. La sinagoga fu aperta nel 1901. E’ l’unica esistente in Trentino-Alto Adige.