LA CITTÀ DEL PRIMO GHETTO
Nel 1516 Venezia fu la prima città in Europa nella quale gli ebrei furono costretti a vivere in un quartiere separato: il ghetto. Per secoli gruppi diversi vissero uno a fianco all’altro: Tedeschi, Levantini, Ponentini, le così dette “nazioni”. In alcuni periodi il ghetto conobbe importanti attività economiche, vivace vita culturale e vita religiosa. Nel 1797 le truppe napoleoniche eliminarono le porte del ghetto, dando inizio all’Emancipazione.