UN GRANDE BAZAR
Nel XIV secolo Senigallia ospitava una delle più importanti fiere d’Europa. Gli ebrei la frequentavano e iniziarono a stabilirsi in città. Nel 1632 la città fu annessa allo Stato della Chiesa che presto decretò la realizzazione del ghetto. Una sinagoga di rito Italiano risale al 1634. L’edificio originale aveva tre piani e la sinagoga era all’ultimo. Fu spostata al primo dopo il terremoto del 1930.